Concerto di Capodanno a Roma 2026

Ordina biglietti
December 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

CONCERTO DI CAPODANNO A ROMA - I Tre Tenori: arie d'opera, walzer e canzoni di Natale – 31 dicembre 2025

 

Tre Tenori di Opera e Lirica Alessandro Fortunato, Francesco Fortes e Stefano Sorrentino talenti straordinari provenienti dai più prestigiosi teatri italiani, accompagnati da un quartetto d’archi e piano, si esibiranno in un programma del tutto speciale di Arie d’Opera, Canzoni di Natale e Waltzer tipici di Capodanno. Preparatevi a vivere un'indimenticabile Notte di Capodanno lasciandovi trasportare dalle sublimi voci dei Tre Tenori con un repertorio senza eguali nel meraviglioso Palazzo Ripetta, edificio storico del 1600 dal design raffinato che ospita all'interno un’ex chiesa del 1700, il Salone Bernini, dove si terrà il concerto e diverse opere d'arte come quelle di Pomodoro, Burri e Scialoja.

 

ORARIO DI APERTURA h. 18.30
ORARIO DI INIZIO h. 19.00
ORARIO DI FINE h. 20.20 

 

INFORMAZIONI UTILI
 - I biglietti non sono rimborsabili
 - Suggeriamo di arrivare trenta minuti prima dell’apertura per assicurarsi il posto migliore nelle varie categorie.
 - Non è richiesto un dress code

BIGLIETTI (posti non numerati)

 

CITTA’ Roma
LOCATION Palazzo Ripetta
INDIRIZZO Via di Ripetta, 231 - Roma

Programma e cast

PROGRAMMA

Primo Tempo
Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana Intermezzo
Gaetano Donizetti, L'Elisir d'amore Una furtiva lagrima
Giacomo Puccini, Tosca E lucevan le stelle
Giuseppe Verdi, Rigoletto La donna è mobile
Jules Massenet, Thais Intermezzo
Giuseppe Verdi, La Traviata Dei miei bollenti spiriti
Augustìn Lara, Granada
Giacomo Puccini, Turandot Nessun dorma

 

Secondo Tempo
Johan Strauss, Sul Bel Danubio Blu
Christmas songs  
Adeste Fideles
Tu scendi dalle stelle
White Christmas
Let it snow
Jingle Bells
War is over
Johan Strauss Marcia di Radetzky


ARTISTI
Tenori: Alessandro Fortunato, Francesco Fortes e Stefano Sorrentino
Musicisti: Elvin Dhimitri, Ilia Kanani, Alina Scoticailo, Valentino Ferraro, Denis Volpi

Palazzo Ripetta

Palazzo Ripetta è un elegante edificio storico situato nel centro di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo e Via del Corso. Costruito nel 1672 per volontà di Papa Innocenzo XI, il palazzo nacque come sede del Conservatorio della Divina Provvidenza. Negli anni '60, il palazzo fu acquistato dalla famiglia Ginobbi, che affidò il progetto di ristrutturazione all'architetto Luigi Moretti, figura di spicco dell'architettura italiana del XX secolo. Palazzo Ripetta oggi è un hotel di lusso, caratterizzate da un design raffinato che unisce materiali pregiati, arredi su misura e opere d'arte tra cui opere di Arnaldo Pomodoro, Burri, Scialoja, Lorenzetti e altri artisti contemporanei.
Tra gli spazi più suggestivi dove si terrà il concerto di Opera e Lirica vi è il Salone Bernini. Originariamente consacrata nel 1728 come chiesa del Conservatorio dal papa Benedetto XIII, su progetto del marchese Gerolamo Theodoli, questa maestosa sala del XVIII secolo conserva ancora oggi la sua struttura originale: un'ampia navata longitudinale, due cappelle laterali e un altare maggiore sul fondo. Il soffitto è adornato dall'affresco "Il Trionfo della Divina Provvidenza" di Giacomo Triga, allievo del Bernini, che conferisce all'ambiente un'atmosfera di rara bellezza e solennità.

 

COME RAGGIUNGERE PALAZZO RIPETTA
Il Palazzo Ripetta si trova nel centro di Roma a pochi minuti a piedi da Piazza del Popolo e via del Corso.
Indirizzo: Via di Ripetta, 231 - Roma
Bus: 495, 490, 81, 61, 590, 628
Metro A “Flaminio”

Palazzo Ripetta
Opera e Lirica
©
Palazzo Ripetta 2
Opera e Lirica
©
Eventi correlati